Coaching: a Cosa Serve e Quali Benefici Produce

Oggi si sente parlare sempre di più dei benefici del coaching e di come questo metodo abbia cambiato la vita di molte persone. Dunque è perfettamente normale che aumenti la curiosità riguardo a cosa serve il coaching.

Personalmente, trovo che questo maggiore focus sulla crescita e lo sviluppo personali sia un segnale molto positivo. Significa che le persone iniziano a fare domande e a interessarsi sui possibili percorsi volti al miglioramento della loro vita. E questo io lo chiamo un primo importantissimo passo!

“La distanza tra i tuoi sogni e la realtà si chiama azione.”

Se anche tu non sei particolarmente familiare con il significato di coaching, o se vuoi scoprire come il coaching possa aiutarti, hai cliccato sull’articolo giusto. Oggi infatti voglio concentrarmi proprio su questo.

A cosa serve il coaching e perché è importante?

Precedentemente ho già spiegato cos’è il coaching e quali tipologie di coach esistono. In particolare, mi sono soffermato sulla differenza tra il coaching e l’insegnamento (o mentoring), spiegando che il coaching non insegna alle persone, ma le aiuta a imparare come sbloccare e usare il proprio potenziale, in modo da poter raggiungere specifici obiettivi di cambiamento attraverso l’azione.

Ecco a cosa serve il coaching! Fornire quegli strumenti mentali e comportamentali necessari ad attivare le tue potenzialità e innescare un cambiamento positivo. In questa direzione, infatti, l’International Coach Federation (ICF) afferma che il coaching consiste nel “collaborare con i clienti in un processo stimolante e creativo che li ispiri a massimizzare il loro potenziale personale e professionale”.

In altre parole, il supporto di un coach:

  • Ti aiuta a migliorare il tuo lavoro e la tua vita personale.
  • Fornisce strumenti e tecniche per superare gli ostacoli.
  • Fornisce un feedback imparziale sulle tue prestazioni.
  • Ti dà motivazione quando ne hai più bisogno.

I principali benefici del coaching

Un recente studio condotto da IECL rivela che il coaching produce una serie di benefici concreti nella vita di un individuo. Tra questi, i più rilevanti riscontrati dai ricercatori sono: